Noi di chickenroadinitaly.com crediamo che il gioco debba essere sempre e solo un passatempo divertente e un'occasione di svago. È fondamentale che tu mantenga il controllo e che il gioco non diventi mai una fonte di stress o di problemi finanziari.
Questo sito è una risorsa informativa, ma è essenziale che tu ti affidi solo a piattaforme di gioco con licenza ADM, che sono legalmente autorizzate a operare in Italia e che offrono gli strumenti necessari per un gioco sicuro.
Il gioco è divertimento, non un lavoro. Non vederlo come un modo per guadagnare denaro o per recuperare le perdite. Le vincite non sono mai garantite e le perdite fanno parte del gioco.
Stabilisci un budget. Decidi in anticipo quanto sei disposto a spendere e non superare mai quella cifra. Usa solo denaro che puoi permetterti di perdere e non quello destinato a spese essenziali.
Fissa un limite di tempo. Stabiliti un orario preciso per le tue sessioni di gioco e rispettalo. Le piattaforme legali ti permettono di impostare limiti di tempo, deposito e puntata. Sfrutta queste opzioni per mantenere il controllo.
Fai delle pause. Giocare per lunghe sessioni può farti perdere lucidità. Fai delle pause regolari per schiarirti le idee e non prendere decisioni impulsive.
Non giocare sotto l'influenza dell'alcol o dello stress. L'alcol e le emozioni negative possono compromettere il tuo giudizio. Gioca solo quando sei lucido e di buon umore.
Gioca solo se hai compiuto 18 anni. Il gioco d'azzardo è vietato ai minori e i siti con licenza ADM applicano rigorosi controlli per verificare l'età dei giocatori.
Se noti uno o più di questi comportamenti in te o in una persona vicina a te, potrebbe essere il momento di chiedere aiuto:
Pensi costantemente al gioco o non riesci a smettere di giocare.
Aumenti l'importo delle tue puntate per provare la stessa emozione.
Cerchi di recuperare le perdite scommettendo ancora di più.
Menti a familiari e amici sul tempo o il denaro speso per il gioco.
Ti senti irritabile, ansioso o depresso quando non giochi.
Chiedi prestiti o rubi denaro per finanziare il tuo gioco.
Se senti di aver perso il controllo del gioco, o se conosci qualcuno che ha un problema, non esitare a cercare supporto professionale. Esistono organizzazioni specializzate e servizi di consulenza gratuiti.
Self-Exclusione: I siti ADM offrono la possibilità di autoescluderti dal gioco per un periodo definito o in modo permanente. Questa opzione ti impedisce di accedere a tutti i siti di gioco legali in Italia.
Servizi di supporto e centri di consulenza:
Gioca Responsabile: un servizio di consulenza e supporto offerto da psicologi ed esperti. Cerca online le loro risorse e numeri di contatto.
Aziende Sanitarie Locali (ASL): Molte ASL offrono servizi gratuiti per la cura del gioco d'azzardo patologico.
Associazione Giocatori Anonimi (GA): Un gruppo di mutuo aiuto per chi ha problemi con il gioco.
Ricorda, il gioco è un'esperienza piacevole quando si gioca con consapevolezza. Se perdi il controllo, non sei solo. Chiedi aiuto.